OTTIMIZZA I RENDIMENTI
Sopra, il confronto del guadagno di consumo in funzione della velocità tra la modalità ad alternatore accoppiato (AA) e la nuova modalità ECO.
La modalità ECO offre un guadagno costante ed elevato; consente un risparmio di carburante superiore al 55%.
Per quanto riguarda invece la modalità AA, va notato che l'aumento dei consumi raggiunge picchi del 42% e diminuisce nella gamma a bassa velocità.
Il nostro approccio da più di 10 anni è quello di fornire soluzioni efficaci utilizzando la tecnologia attualmente utilizzata sulle navi.
L'efficienza è il risultato di una doppia ottimizzazione del sistema di propulsione, che riduce significativamente il consumo di carburante per miglio e le emissioni di gas serra:
- miglioramento tecnico: aumento dell'efficienza dell'elica.
- miglioramento funzionale: riduzione del numero di motori principali in servizio.
Il mantenimento della tecnologia originale permette di limitare al massimo le modifiche da apportare alla nave e di poter migliorare il campo di utilizzo del sistema esistente.
La doppia ottimizzazione combinata genera risultati commisurati alle sfide attuali :
Ad orario di arrivo costante: tra 15% e 20% di economia.
All'orario di arrivo posticipato: fino a più di
55%
di economia.
Dal punto di vista normativo ciò corrisponde al raggiungimento di:
Rapidamente gli obiettivi prefissati per il periodo 2023-2025 (riduzione del 30% dei GHG) grazie alla modalità "2&3 ECO" mantenendo una velocità competitiva: perdita di velocità per 10% rispetto alla velocità massima.
Imposta facilmente obiettivi per il periodo 2025-2030 (riduzione del 40% di GHG) grazie alla modalità "2 ECO", mantenendo alta velocità: perdita di velocità per 15% rispetto alla velocità massima.
Impostare correttamente gli obiettivi per il periodo 2040-2050 (riduzione di oltre il 50% dei GHG) grazie alla modalità "1 ECO", pur mantenendo una velocità accettabile: perdita di velocità di circa 35% rispetto alla velocità massima.
Per gli obiettivi dopo il 2050 , è del tutto possibile combinare la modalità ECO con altre tecnologie promettenti come la propulsione a gas e quindi ottenere una riduzione dei GHG di oltre il 70%.
Concretamente, ciò rappresenta dal 2012, sulla prima imbarcazione (170 m / 16.000 kW) dotata di modalità ECO:
15.000 tonnellate risparmio di carburante.
Un risparmio orario di 0,45 ton/ora (proporzionale alla potenza della nave).
Più di 600 traversate Marsiglia - Propriano senza usare carburante.
Una non emissione di 45.000 tonnellate di CO2, equivalenti a 300 milioni di chilometri percorsi con un'auto termica (7.500 volte il giro della Terra).
Il dispositivo così come il processo sono protetti dal brevetto europeo n°EP3078584.